
Ferrero lancia 5 prodotti, nasce Nutella crepe, le tavolette Rocher e il Kinder crispy
Si inizia dal comparto Frozen bakery, passando attraverso le tavolette al cioccolato, il biscotto al cioccolato per atterrare sulle barrette e finire con il nuovo Kinder Crispy, che promette di diventare un grande classico. Ferrero lancia, nel primo Innovation day del Gruppo, cinque nuovi prodotti sviluppati incrociando la sapienza industriale del gigante di Alba con le nuove competenze acquisite negli anni, grazie alla campagna di acquisizioni avviata dieci anni fa.
Inizia il brand Nutella® che aggiunge una nuova linea al comparto frozen bakery dove già ci sono muffin e cornetti, si tratta di Nutella crêpe, frutto di una partnership industriale avviata dal Gruppo. Nel segmento delle barrette proteiche e alla frutta e cereali, nuovo comparto dopo i biscotti e i gelati nel quale Ferrero ha deciso di entrare dopo il deal su Eat Natural e Fullfield, è stata presentata Eat Natural fetta alla frutta, una linea di barrette morbide con pochissimi ingredienti – solo due per le proposte alle arachidi e alle nocciole
Le novità coinvolgono anche il marchio Kinder® con i biscotti Kinder Duo, che si affianca ai Kinderini e ai Nutella Biscuits, con l’obiettivo di ampliare l’offerta nel segmento dei biscotti adatti alla merenda. Sempre sotto il cappello Kinder Ferrero presenta il nuovo Kinder crispy che promette di diventare un nuovo classico della famiglia di snack Ferrero.
Infine per Ferrero Rocher, il Gruppo ha deciso di affiancare agli storici cioccolatini, la linea di tavolette con cioccolato fondente per le occasioni di consumo più informali. «In Italia l’innovazione si muove lungo due direttrici, condivise con il Gruppo: il rafforzamento della nostra leadership nel core business, caratterizzato da marchi iconici e amati dai nostri consumatori e l’espansione verso nuovi segmenti, anche con nuovi brand» è il commento di Fabrizio Gavelli, presidente e ad di Ferrero Commerciale Italia.
La nuova linea di prodotti è già presente in alcuni casi su altri mercati del Gruppo e rappresenta l’ambizione di Ferrero di diventare la prima azienda del largo consumo confezionato, spaziando dall’healthy all’indulgence, dai biscotti agli snack. Oggi il mercato italiano, che si aggira sul miliardo e mezzo di valore, è il terzo per importanza dopo Stati Uniti e Germania, con sei stabilimenti attivi in Italia tra cui quello di Alba dove Ferrero produce 24 milioni di Ferrero Rocher al giorno su tre linee produttive.
Fonte: Il Sole 24 Ore