Festival dell’Economia, a Trento per la terza giornata sei ministri e il presidente Abi

Festival dell’Economia, a Trento per la terza giornata sei ministri e il presidente Abi

Live

Attesi il ministro dell’Ambiente Gilberto Pichetto Fratin; Matteo Salvini, vicepremier e ministro delle Infrastrutture; Anna Maria Bernini, ministro dell’Università e della ricerca; Maria Elisabetta Alberti Casellati, ministro per le Riforme istituzionali; Luca Ciriani, ministro per i Rapporti con il Parlamento e Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del merito

Tra i temi della terza giornata del Festival l’industria e l’Europa

Il rilancio della manifattura in Europa, la transizione energetica, il Pnrr e le banche. Sono questi alcuni dei temi che saranno affrontati nel corso della terza giornata del Festival dell’Economia di Trento. La manifestazione, organizzato dal Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing per conto della Provincia autonoma di Trento, è giunta alla sua ventesima edizione. Sempre ricco il programma con il presidente dell’Abi, Antonio Patuelli, che affronterà il tema dell’unione bancaria in Europa. A Trento arrivano anche il ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin; Alberto Barachini, sottosegretario alla Presidenza del Consiglio con delega a Informazione ed editoria; Matteo Salvini, vicepremier e ministro delle Infrastrutture e dei trasporti; Anna Maria Bernini, ministro dell’Università e della ricerca; Maria Elisabetta Alberti Casellati, ministro per le Riforme istituzionali e la semplificazione normativa; Luca Ciriani, ministro per i Rapporti con il Parlamento e Giuseppe Valditara, ministro dell’Istruzione e del merito. Proseguono gli incontri dei palinsesti del Fuori festival, Economie dei territori e Incontri con l’autore.

Brunori Sas, cantautori perso sacralità ma Sanremo cambiato tutto

“Difendo la categoria dei cantautori, avevamo perso la nostra sacralità. Sembrava una cosa vecchia, impolverata. E invece eccoci lì, sul podio di Sanremo, io e Lucio Corsi. Una cosa impensabile fino a poco fa”. Così Brunori Sas che ieri sera al Teatro Sociale di Trento ha portato musica e ironia al Fuori Festival dell’economia, organizzato dal Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing. Poi una battuta che conquista il pubblico: “Io? Il Bruce Springsteen calabrese. Del resto sono rimasto a vivere lì. Mi hanno sequestrato”. Brunori ha ricordato anche il suo passato da imprenditore, con la famiglia attiva nella produzione di mattoni, e una laurea in economia messa in un angolo solo in parte, perché “resta un modo di guardare le cose”. Parlando del nuovo disco, ’L’albero delle noci’, ha raccontato: “È un disco sui legami. Il brano nasce come dedica a Simona, la mia compagna, ma racconta anche la rivoluzione emotiva dell’arrivo di una figlia. È un po’ un bignami di tutto ciò che ho scritto in questi anni, come se tornassi al punto di partenza dopo un lungo giro”. Poi, quasi a sottovoce, ha confidato : “La nascita di Fiammetta ha cambiato tutto. Diventare padre ti costringe a rivedere le priorità. Questo album è una valle di lacrime, sì. Ma anche di luce”.

A Trento 6 ministri, presidente dell’Abi e il capo della Polizia

Sei ministri, il presidente di Abi, Antonio Patuelli, il procuratore nazionale antimafia Giovanni Melillo e il capo della polizia Vittorio Pisani saranno tra i protagonisti della terza giornata del Festival dell’economia di Trento. Alla 20esima edizione della kermesse organizzata dal Gruppo 24 Ore e Trentino Marketing, oggi parteciperanno dunque i ministri Gilberto Pichetto Fratin, Matteo Salvini, Anna Maria Bernini, Elisabetta Casellati, Luca Ciriani e Giuseppe Valditara. Tra gli ospiti della giornata anche il sottosegretario con delega all’informazione ed editoria Alberto Barachini, Paolo Gentiloni e il vice ministro dell’economia Maurizio Leo.

Fonte: Il Sole 24 Ore