Fiere, intesa con il Mimit a sostegno delle eccellenze italiane

Fiere, intesa con il Mimit a sostegno delle eccellenze italiane

Un’alleanza strategica per valorizzare il made in Italy nelle principali fiere che si svolgono nel nostro Paese, sostenere le imprese e intercettare i nuovi trend di sviluppo.

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha sottoscritto un protocollo triennale con Aefi (Associazione Esposizioni e Fiere Italiane) e It-Ex (Italian association of international exhibitions), che rafforzerà il ruolo del ministero a supporto e nella promozione delle eccellenze nazionali, portando le «Case del Made in Italy» nelle più importanti manifestazioni fieristiche in Italia.

Cosa sono le Case del made in Italy

«Con questo protocollo consolidiamo il nostro sostegno delle imprese italiane, valorizzando al contempo il sistema fieristico quale strumento di politica industriale e come luogo di relazioni, innovazione e alleanze per il Made in Italy – ha detto Urso -. Il nostro obiettivo è fare in modo che le Case del Made in Italy diventino presìdi efficaci all’interno dei quartieri fieristici, offrendo alle imprese informazioni e strumenti affinché l’Italia continui a essere la scelta naturale ogni volta che, nel mondo, si cercano qualità, creatività e innovazione».

All’interno di queste «Case del Made in Italy» si terranno attività di informazione e orientamento gestite dal Mimit e dedicate alle imprese, in collaborazione con gli altri attori istituzionali presenti sul territorio, su politiche, incentivi e iniziative.

Fonte: Il Sole 24 Ore