Flotilla pronta a ripartire: «situazione meteo lo permette». Schlein: «prosegua il dialogo con la Chiesa»

Flotilla pronta a ripartire: «situazione meteo lo permette». Schlein: «prosegua il dialogo con la Chiesa»

La Sumud Flotilla è pronta a partire in giornata, nelle prossime ore, mantenendo – almeno al momento – la rotta verso Gaza. È quanto si apprende dai membri degli equipaggi, secondo cui le notizie fornite sulle condizioni meteo permetterebbero la navigazione. Alcuni membri degli equipaggi avrebbero deciso di non ripartire e per i naviganti sono comunque in corso interlocuzioni riguardo all’ipotesi di una mediazione, affinché si possano scongiurare tensioni con le autorità israeliane.

Dopo il governo e la Chiesa, è sceso in campo anche il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, con un messaggio: la Global Sumud Flotilla accetti la proposta di mediazione che prevede la consegna a Cipro degli aiuti destinati alla Striscia. La flotta umanitaria ha però deciso di mantenere la barra dritta su Gaza e continua a rifiutare strade alternative.

Frontex: «scortare la Flotilla non è nel nostro mandato»

Intanto un portavoce di Frontex chiarisce all’Ansa che «Frontex è un’agenzia di controllo delle frontiere europee, un’organizzazione civile, non militare: non abbiamo la capacità di fornire protezione o scorta» alla Global Sumud Flotilla diretta a Gaza. In questo modo il portavoce precisa i limiti di mandato dopo le sollecitazioni giunte dalla politica per l’impiego delle sue navi. In tutto, 58 eurodeputati di Sinistra, Verdi, Socialisti e non iscritti hanno scritto a Ursula von der Leyen per chiedere un intervento di Frontex. Da Bruxelles, viene messo in evidenza, non è arrivata alcuna richiesta in tal senso: «La Commissione sa che non rientra nei nostri compiti».

Tajani: «Lavoriamo perché nessuno italiano e nessuno dei partecipanti possa rischiare»

Il dibattito politico dopo la decisione di continuare la navigazione verso Gaza rimane acceso. «Noi lavoriamo perché nessun italiano e nessuno dei partecipanti possa rischiare. L’appello del presidente della Repubblica mi pare assolutamente positivo e raccoglie già qualche effetto. Bene le forze di opposizione che hanno risposto sì all’appello del presidente Mattarella», ha osservato il vicepremier e ministro degli Esteri Antonio Tajani, a margine di “Libertà”, la festa di Forza Italia a Telese Terme (Benevento).

Fonte: Il Sole 24 Ore