focus su crescita e mercati esteri

focus su crescita e mercati esteri

Msc Cruises ha acquisito Slam, storica azienda genovese di abbigliamento sportivo, da Vam Investments. Lo rende noto il gruppo che fa capo a Gianluigi Aponte (che è anche editore del Secolo XIX), confermando quanto anticipato dal Sole 24 Ore il 23 settembre scorso. Al timone dell’azienda è confermato Enrico Chieffi, già olimpionico, campione mondiale di vela nelle classi Star e 470 nonché tattico del Moro di Venezia nell’America’s cup a del ’92 (vinse la Louis Vuitton cup), e successivamente manager in Nautor Swan, con Leonardo Ferragamo. Chieffi era stato chiamato, da Vam, alla guida di Slam nel 2021; ora ricoprirà sia la carica di presidente del cda sia quella di ad, con la prospettiva, più avanti, di mantenere solo quella di presidente.

L’operazione, spiega una nota dell’acquirente, «riflette l’impegno, di lungo periodo, di Msc a investire in qualità, innovazione e know-how italiano, identificando, di volta in volta, partner che siano in linea con il proprio dna marittimo e le proprie strategie. La presenza globale e l’impronta internazionale di Msc – prosegue la nota -supporteranno lo sviluppo e la visibilità di Slam, anche sui mercati esteri, dando una prospettiva di stabilità e crescita di lungo termine all’iconico marchio italiano, fondato a Genova nel 1979, e rafforzandone la solida reputazione e il posizionamento di leadership nei settori della vela, dello yachting e dell’abbigliamento tecnico-sportivo».

Una nuova divisione

Slam, conclude la nota, «continuerà a concentrarsi e a investire sulle proprie attività tradizionali, sviluppando, inoltre, una nuova divisione professionale, dedicata al settore business to business, che prevede, tra l’altro, la realizzazione di uniformi e di abbigliamento di società per il gruppo Msc». Con l’obiettivo di «valorizzare ulteriormente l’esperienza tecnica e l’eccellenza del design sviluppati dalla società genovese, preservando, al contempo, la forte identità del marchio, il suo focus e la sua storia di successo nell’abbigliamento tecnico-sportivo».

Chieffi ha scritto una lettera ai dipendenti della Slam, sottolineando, a spiegarlo è lui stesso, che l’operazione «è un’incredibile opportunità di crescita e consente di fare progetti molto ambiziosi, sia nel mondo dell’abbigliamento sportivo, che è il nostro core business, sia con l’apertura questa nuova linea di abbigliamento, con la quale partiremo vestendo gli equipaggi delle navi Msc e poi vedremo di allargarci a quante più realtà possibili del gruppo. Insomma, è un gran bel progetto industriale e ci sono veramente tanti valori comuni tra le due aziende».

Fonte: Il Sole 24 Ore