
Focus sul Pnrr: finanziamenti a 54 impianti sui 75 previsti
I progetti Faro di economia circolare per il riciclo della plastica finanziati nell’ambito del Pnrr (Linea di intervento 1.2 c) prevedono la realizzazione di 75 nuovi impianti di trattamento, per rafforzare la gestione dei rifiuti in un’ottica di economia circolare, con un finanziamento di circa 262 milioni (decreto dipartimentale del Mase del 28 aprile 2023).
Questi progetti promuovono il riciclo meccanico e chimico, anche delle plastiche in mare, e la creazione di Plastic Hubs per lo sviluppo di beni ad alto valore aggiunto e la simbiosi industriale.
Secondo i dati elaborati da Fondazione Openpolis, a partire dai numeri del portale governativo Italia Domani, aggiornati al 30 giugno 2025, emerge che gli impianti avviati sono 54: risultano distribuiti in modo eterogeneo fra le regioni, con una concentrazione in Lombardia, Sicilia, Campania, Veneto ed Emilia-Romagna. Le prime cinque regioni per numero di progetti sono la Lombardia (dieci), Emilia-Romagna e Piemonte (otto ciascuna), Lazio (sette) e Puglia (cinque). In Lombardia, spicca quello di Lucart Spa (oltre 4,36 milioni di euro di finanziamento Pnrr). Al Sud e nelle isole sono previsti 17 impianti, di cui quattro in Puglia e in Campania, due in Sardegna e in Abruzzo, uno in Molise, Basilicata, Calabria e Sicilia.
I fondi Pnrr
Sono tre i beneficiari che hanno ricevuto il 100% dei fondi Pnrr: Priamus Ecologica (Abruzzo), Seruso Spa (Lombardia) e Gobbo Stefano & C. Srl (Veneto). Altri due beneficiari in Piemonte superano il 90% dei finanziamenti ricevuti. E sono 17 gli impianti che hanno incassato oltre il 50% dei fondi.
L’intero obiettivo dell’investimento Pnrr 1.2, che comprende anche impianti di riciclo di carta e cartone, Raee e di rifiuti tessili, prevede 167 progetti finanziati con 600 milioni di euro di fondi Pnrr (a cui si sommano poi fondi di altra provenienza), con data prevista di completamento al secondo trimestre 2026. Al 31 marzo 2025, sono stati spesi circa 102 milioni (il 17,11%). Dai dati della piattaforma Openpnrr di Openpolis, il finanziamento Pnrr per i 54 progetti legati al riciclo della plastica ammonta a circa 202 milioni di euro.
Fonte: Il Sole 24 Ore