Fondazione Giorgio Cini,estesa a 50 anni la durata della concessione

Fondazione Giorgio Cini,estesa a 50 anni la durata della concessione

L’Agenzia del Demanio, acquisito il parere del Ministero della Cultura, ha siglato con la Fondazione Giorgio Cini Onlus l’atto con cui è stata estesa a 50 anni la durata della concessione di parte dell’Isola di San Giorgio Maggiore.

La missione

Il documento – fa sapere l’Agenzia – «garantirà alla Fondazione di proseguire fino al 2064 la propria missione di cura, tutela e valorizzazione di questo straordinario bene dello Stato, attraverso interventi di restauro, manutenzione e organizzazione degli spazi, assicurando la continuità di un polo culturale di eccellenza a Venezia». L’atto è stato sottoscritto dal direttore dell’Agenzia del Demanio, Alessandra dal Verme e dal presidente della Fondazione, Gianfelice Rocca.

Con questa operazione – in linea con quanto già realizzato ai Giardini Reali di Venezia – l’Agenzia del Demanio applica la norma (art. 14, comma 2 bis, del D.P.R. 296/2005) che consente di estendere fino a 50 anni le concessioni di beni pubblici a enti, fondazioni e associazioni senza scopo di lucro che operano nei settori della cultura, dell’ambiente, della ricerca e del sociale. Un modello virtuoso di partnership pubblico-privato che assicura la valorizzazione del patrimonio nazionale e la sua fruizione collettiva.

La Fondazione

Fondata nel 1951 da Vittorio Cini in memoria del figlio Giorgio, la Fondazione promuove il dialogo tra diverse culture, la ricerca umanistica e scientifica attraverso un approccio interdisciplinare.

Fonte: Il Sole 24 Ore