Ford Italia, Marco Buraglio nuovo amministratore delegato

Ford Italia, Marco Buraglio nuovo amministratore delegato

Marco Buraglio è il nuovo amministratore delegato di Ford Italia. Dopo una laurea in ingegneria meccanica conseguita presso il Politecnico di Milano, Buraglio ha costruito una una carriera ventennale nella filiale italiana del marchio americano, durante la quale ha ricoperto ruoli di crescente responsabilità fino ad arrivare ad assumere il ruolo di Direttore Veicoli Commerciali. “Sono entusiasta e orgoglioso di assumere questo nuovo ruolo. Mi impegno a guidare Ford Italia con la stessa passione e dedizione che mi hanno accompagnato in questi anni. Sono pronto ad affrontare questa nuova sfida, consapevole dell’importanza di continuare a costruire sul successo ottenuto e a innovare per il futuro, rafforzando ulteriormente la nostra posizione nel mercato italiano”. Parallelamente al passaggio dal prossimo 24 novembre di Marco Buraglio al ruolo di amministratore delegato, che prende il posto di Fabrizio Faltoni passato in Ford Europa come direttore vendite per le divisioni vetture Blue e Model-e, Fabrizio Bambina assume la direzione dei Veicoli Commerciali, Alessio Franco è stato nominato direttore del Service, Riccardo Magnani prende la direzione di PartsPlus e Massimiliano Napoli assume l’incarico di direttore Fleet e Remarketing.

Il nuovo amministratore delegato dovrà fronteggiare una situazione complessa sul fronte vetture, come confermato dalle vendite in calo dell’8,75% nei primi 10 mesi dell’anno e del 33,3% confrontando il mese di ottobre 2025 con ottobre 2024 dove si è passati da 5.877 immatricolazioni a 3.918. Situazione che dovrà anche far fronte all’uscita di produzione della Focus, terminata, senza un rimpiazzo, dopo 27 anni e 12 milioni di esemplari venduti a livello globale.

Situazione ben migliore sul fronte veicoli commerciali, con Ford Transit e Transit Custom in quarta e quinta posizione tra i mezzi più venduti da gennaio a ottobre

Fonte: Il Sole 24 Ore