
Formula Uno, Monaco: Norris trionfa, Leclerc merita e sogna fino all’ultimo
Un podio meritatissimo per Leclerc, ma è evidente che poteva e doveva essere una vittoria nella sua testa e nelle migliori speranze del team e dei tifosi. E così dal 2008 la McLaren è tornata alla vittoria a Monaco: l’ultima era di Hamilton.
Un’asta vincente nel ricordo di Schumi
Un evento straordinario ha segnato il mercato delle auto da collezione in questo week-end: la Ferrari F2001, la vettura con cui Michael Schumacher conquistò il suo quarto campionato del mondo di Formula 1, è stata venduta per una cifra record. L’asta, tenutasi a Montecarlo sotto l’egida di RM Sotheby’s, ha visto la monoposto raggiungere l’incredibile somma di 13 milioni di sterline (circa 16 milioni di euro). Questo risultato non solo surclassa il precedente primato per un’auto di Schumacher (la F2003-GA venduta nel 2022 per 11,61 milioni di euro), ma sottolinea anche l’immensa rilevanza storica e il prestigio associato alle vetture del leggendario pilota, sette volte campione del mondo di cui 5 in rosso.
Una sfilata di yacht sempre ai massimi livelli
Come da tradizione, molte delle yacht più lussuose del mondo hanno fatto passerella nel Port Hercule durante il Gran Premio di Monaco. Molti di proprietà di armatori, altri in charter, la loro quantità è a perdita d’occhio ed è difficile averne una panoramica completa, vista la presenza di decine di star internazionali, a partire da Jeff Bezos e da parecchi altri personaggi di sport, industria e spettacolo, molti dei quali appena arrivati dall’appena concluso festival di Cannes.
Tra le barche più note e maestose, la Kismet, un Lürssen di 122 metri, di proprietà di Shahid Khan, si distingue per la sua spa balinese e il cinema Art Déco sommerso. La Symphony, un Feadship di 101,5 metri di Bernard Arnault, è celebre per il suo gran piano a bordo e la piscina con fondo in vetro. Di Sir Philip Green, la Lionheart, un Benetti di 90 metri, attira l’attenzione con le sue linee sinuose e gli ampi balconi privati.
Presente anche la O’Ptasia, un Golden Yachts di 84,7 metri pensata per il charter, con un enorme beach club. Il Feadship di 84,2 metri Obsidian si fa notare per le sue linee futuristiche e l’efficienza energetica. L’italiana Chopi Chopi, un CRN di 80 metri, è un’elegante imbarcazione privata che si distingue con vivaci interni blu. Tra le new entry, la Faith, un Feadship di 79,9 metri, che ha appena completato il suo viaggio inaugurale.
Fonte: Il Sole 24 Ore