
Forte scossa di terremoto avvertita a Napoli, magnitudo 4.0
Una forte scossa di terremoto (stima magnitudo 4.0) è stata avvertita a Napoli intorno alle 9.15. La scossa è stata avvertita in diversi quartieri della città, principalmente nell’area occidentale a ridosso dei Campi Flegrei ma anche nel centro cittadino. L’evento è stato avvertito nitidamente in diversi quartieri di Napoli, anche al centro ed ai piani bassi. La scossa è la più forte registrata in uno sciame sismico iniziato alle 8.51. Sono al momento circa dieci le scosse registrate.
L’epicentro è stato localizzato al confine tra i comuni di Napoli e Pozzuoli. La scossa è avvenuta a circa 2,5 km di profondità, in mare nello specchio d’acqua antistante via Napoli, a Pozzuoli, a poca distanza dal confine con il quartiere napoletano di Bagnoli.
A causa del sisma e per consentire di effettuare le necessarie verifiche alle infrastrutture ferroviarie, la circolazione è temporaneamente interrotta sulle linee Cumana e Circumflegrea. Lo rende noto l’Eav, che gestisce il servizio ferroviario nel territorio. Inoltre, i vigili del fuoco stanno eseguendo una verifica su un edificio nella zona dei Campi Flegrei.
L’ultimo evento sismico rilevante registrato ai Campi Flegrei risale al 30 giugno scorso: si trattò di un terremoto di magnitudo 4,6 verificatosi alle 12.47, ossia la stessa magnitudo di quella registrata la notte dello scorso 13 marzo, la più violenta degli ultimi 40 anni.
Fonte: Il Sole 24 Ore