Francia: Lecornu ritenta di formare un governo. No dei repubblicani
Il nuovo Governo francese “dovrà riflettere la realtà parlamentare ma non dovrà essere prigioniero degli interessi di partito”. Lo ha detto il primo ministro francese, Sebastien Lecornu, da poco incaricato dal presidente Emmanuel Macron di dare vita ad un nuovo Governo.
Candidato unico
“Non c’erano molti candidati” alla successione alla carica di premier dopo la rinuncia dell’ultimo governo. Ad affermarlo, commentando durante la visita oggi a Hay-les-Roses la sua riconferma alla guida dell’esecutivo francese, è stato il diretto interessato, il premier dimissionario e reincaricato da Emmanuel Macron malgrado la sua dichiarata indisponibilità, Sébastien Lecornu.
Interrogato sulla possibile sospensione della riforma delle pensioni, Lecornu ha affermato che “tutti i dibattiti sono possibili, purché siano realistici”.
Il No dei Repubblicani
In Francia, i Repubblicani (Les Républicains) non parteciperanno al governo di Lecornu. Lo ha annunciato il partito in una dichiarazione. “L’Ufficio Politico dei Repubblicani ribadisce la necessità di dotare la Francia di un bilancio: per questo motivo i Repubblicani saranno responsabili e non saranno gli artefici del caos”, hanno spiegato. Nonostante “il sostegno al governo, testo per testo”, non ci sono le condizioni e la fiducia necessarie per partecipare al governo “in questa fase”, viene specificato.
Fonte: Il Sole 24 Ore