
Germania, oltre 13 milioni al voto per le comunali in Renania
Sono oltre tredici milioni i tedeschi chiamati oggi al voto per le elezioni comunali nella Renania settentrionale-Vestfalia, il Land più popoloso della Germania. Si vota anche in città come Colonia, Duesseldorf, Dortmund, Bochum e Bonn. Nonostante il carattere prettamente locale delle elezioni, non c’è dubbio che avrà ripercussioni anche sul governo federale di Friedrich Merz, che ha qui il proprio seggio elettorale.
Test elettorale per il governo
Si tratterà del primo vero test elettorale per il governo, il cancelliere non si tira indietro e ancora ieri nel corso di un incontro proprio a Duesseldorf ha ribadito: «Domani sera e lunedì guarderò con calma il programma e poi trarrò le dovute conclusioni riguardo al modo in cui conduciamo le campagne elettorali, al modo in cui trattiamo i temi e al modo in cui affrontiamo il confronto con i nostri avversari», scrive il quotidiano Frankfurter Allgemeine Zeitung.
Nelle comunali del 2020 primo partito era stato la Cdu con il 34% dei voti, seguito dalla Spd (24%) e dai Verdi (20%). Secondo i sondaggi, tutti e tre i partiti dovrebbero perdere voti, in particolare la Socialdemocrazia. È dato per certo che Alternative fuer Deutschland aumenterà i propri consensi, nel 2020 fermi al 5%, anche perché alle elezioni federali di gennaio il partito ha raggiunto il 16%. Sempre nel 2020 votò il 52% degli aventi diritto.
Seggi aperti fino alle ore 18:00
I seggi sono aperti fino alle ore 18, votano anche i sedicenni e i cittadini europei residenti nei comuni o nelle città del Land. L’elettorato passivo è, invece, a partire da diciotto anni. Le prime proiezioni usciranno proprio alle 18, nel corso della notte i risultati definitivi. Nelle città, nei comuni e nei distretti in cui nessun candidato ottiene la maggioranza assoluta nelle elezioni odierne dei sindaci e dei presidenti di distretto, tra due settimane si terrà un ballottaggio tra i due candidati che hanno ottenuto il maggior numero di voti.
Fonte: Il Sole 24 Ore