
Gerogieva: in Usa, Francia e Italia serve consolidamento fiscale. Fmi al lavoro su un paper sulle stablecoin
«Quando guardiamo al G7 abbiamo da una parte Usa, Francia e Italia dove c’è bisogno di consolidamento fiscale. E la buona notizia e che tutti hanno riconosciuto questa necessità. Nel G7 ci sono anche paesi che sono in una posizione migliore, come il Canada e la Germania». Lo detto la direttrice generale del Fondo Monetario Internazionale Kristalina Georgieva.
Georgieva si è espressa anche sui cryptoasset: «I cryptoasset, comprese le stablecoin, potrebbero accelerare la sostituzione della valuta e minare la sovranità monetaria in alcuni Paesi con valuta debole, elevata inflazione e scarsa fiducia nelle banche centrali. Se la digitalizzazione della finanza promette di rendere i pagamenti transfrontalieri più rapidi ed economici e di raggiungere una più ampia inclusione finanziaria, d’altro canto – spiega – queste innovazioni aumentano la volatilità del flusso di capitali, originano arbitraggi regolatori e potenzialmente aumentano il riciclaggio e il finanziamento del terrorismo insieme ai rischi legali e cyber».
«Per questo motivo è essenziale la cooperazione internazionale e il Fondo Monetario – segnala – sta monitorando da vicino le evoluzioni del sistema monetario internazionale (la configurazione delle valute, i sistemi di pagamento e i flussi di capitale) e ha in preparazione un paper per fornire una panoramica sulle stablecoin – con rischi, benefici e uso crossborder – e delineare gli sforzi in atto per arrivare a un quadro di policy di riferimento».
Fonte: Il Sole 24 Ore