Gestione separata Inps e Casse di previdenza, via libera alla ricongiunzione
Via libera alla semplificazione per il ricongiungimento dei contributi delle diverse gestioni separate, anche quando è coinvolta la gestione separata dell’Inps.
Con una nota amministrativa il ministero del Lavoro ha chiarito che è possibile ricongiungere i contributi verso la gestione separata Inps da altre gestioni previdenziali e dalla gestione separata Inps verso altre gestioni, comprese le casse professionali, nel rispetto delle norme che disciplinano ciascun ente.
Fonti dell’Inps fanno sapere che l’Istituto è pronto a recepire le novità e che la prossima settimana verrà emanata una specifica circolare sull’operatività della semplificazione. Che consente a chi ha avuto carriere lavorative frammentate con posizioni assicurative aperte in diverse gestioni previdenziali, di riunire mediante il trasferimento tutti i periodi contributivi in una sola gestione per costruirsi un’unica pensione.
L’orientamento dell’Inps e la giurisprudenza
Finora sulla ricongiunzione dalla gestione separata Inps verso altre casse l’Istituto nazionale di previdenza spesso si è opposto, perché la gestione separata è nata interamente con il sistema contributivo, mentre altre gestioni erano ancora in una fase di transizione dal sistema retributivo al contributivo. Ma su questa possibilità è intervenuta in più occasioni la Cassazione chiarendo che non c’è alcun divieto sulla ricongiunzione da e verso la gestione separata per i liberi professionisti, e anche da parte dei tribunali vi è un orientamento favorevole. La conseguenza è che in molti casi i professionisti hanno ottenuto il ricongiungimento tra la gestione separata Inps e la cassa professionale di appartenenza, su istanza del giudice. Nel concreto questa possibilità riguarda la platea che è interamente nel sistema contributivo, avendo cominciato a lavorare dal 1° gennaio1996.
A spingere il ministero del Lavoro ad intervenire è il fatto che con il completamento progressivo della transizione al contributivo, è venuta meno la ragione per cui tenere la gestione separata “isolata” dalle altre forme di ricongiunzione. La ricongiunzione è a titolo oneroso, anche se diverse casse professionali consentono di ricongiungere gratuitamente i contributi, con il trasferimento del montante rivalutato verso la gestione e il calcolo della pensione con il sistema contributivo.
Fonte: Il Sole 24 Ore