Giappone, incentivi fino a 2,4 miliardi di dollari per batterie ad alte prestazioni per le elettriche

Giappone, incentivi fino a 2,4 miliardi di dollari per batterie ad alte prestazioni per le elettriche

Il Giappone erogherà più sussidi per la produzione di batterie per veicoli elettrici, impegnando fino a 2,4 miliardi di dollari a sostegno di progetti di produttori automobilistici nazionali, mentre cerca di rafforzare la sua catena di approvvigionamento delle batterie. Il
ministero dell’Economia, del Commercio e dell’Industria giapponese ha già approvato i progetti di nuove batterie EV presentati da Toyota, Nissan, Mazda e Subaru.

Il governo sosterrà 12 progetti per le batterie o loro parti, materiali o attrezzature di produzione fino a 350 miliardi di yen ($2,4 miliardi), ha spiegato il ministro dell’Economia, del Commercio e dell’Industria Ken Saito. La mossa aiuterà ad espandere la capacità produttiva annuale del Paese per le batterie di circa il 50% a 120 GWh, dagli attuali 80 GWh. Toyota investirebbe un totale di circa 245 miliardi di yen con le sue controllate di batterie Prime Planet Energy & Solutions e Primearth EV Energy per aumentare la capacità produttiva di batterie a stato solido e prismatiche di 9 GWh, ha detto il ministero. Toyota darà il via alla fornitura delle batterie da novembre 2026.Il piano prevede la costruzione di impianti di batterie nelle prefetture di Hyogo e Fukuoka secondo il quotidiano Yomiuri. Nissan ha dichiarato di aver ricevuto la certificazione dal governo per un piano per produrre batterie al litio-ferro-fosfato. La Casa automobilistica mira a installare tali batterie in mini-veicoli dal 2028, puntando a una capacità di produzione nazionale di 5 GWh all’anno per la quale otterrebbe fino a 55,5 miliardi di yen di supporti. L’unità energetica di Panasonic, che produce batterie per Tesla e Subaru hanno detto in una dichiarazione congiunta che avrebbero istituito un impianto nella prefettura di Gunma, a nord di Tokyo, per la fornitura di batterie agli ioni di litio dal 2028. Panasonic Energy fornirà a Subaru tali batterie da un impianto nella prefettura di Osaka dal 2027. L’investimento totale di 463 miliardi di yen mirerebbe a 16 GWh di capacità produttiva annuale dall’impianto di Gunma entro il 2030, mentre altri 4 GWh all’anno sarebbero forniti dall’impianto di Osaka. Separatamente, Panasonic Energy produrrà queste batterie EV nei suoi stabilimenti Suminoe e Kaizuka a Osaka per Mazda dal 2027 in poi.

Fonte: Il Sole 24 Ore