
Giappone, la coalizione di governo non ha più la maggioranza
Dal nostro inviato
TOKYO – La coalizione che sostiene il premier giapponese Shigeru Ishiba sembra avviata a una nuova sconfitta elettorale che potrebbe portare a un cambio nella composizione della maggioranza di governo in un momento di estrema fragilità per la quarta economia mondiale, alle prese con inflazione alta, Pil in calo e una guerra commerciale con gli Stati Uniti.
I primi exit poll resi noti dalla Tv di Stato NHK danno il numero di seggi conquistati dall’accoppiata formata dal Liberal Democratic Party (Ldp) e Komeito in una forchetta compresa tra 32 e 51. Il risultato minimo per non perdere la maggioranza anche alla Camera alta, dopo la débâcle dello scorso ottobre in quella bassa, è di 50 seggi.
L’eventualità di una nuova sconfitta non implica, almeno tecnicamente, l’immediata caduta del governo. Ma è destinata ad accrescere sensibilmente l’instabilità della maggioranza, che – a questo punto – per legiferare dovrà appoggiarsi di volta in volta a uno o più partiti di opposizione in entrambi i rami del Parlamento, o allargare stabilmente la coalizione.
Un quadro di estrema fragilità che nelle prossime settimane potrebbe vedere i partiti di opposizione coalizzarsi, votare la sfiducia e portare il Paese a nuove elezioni.
Fonte: Il Sole 24 Ore