
Giffoni Film Festival: come si può diventare umani?
«Diventare umani è la sfida più straordinaria di tutte. È guardarsi davvero. È ritrovare sentieri nascosti, creare nuovi legami, abbattere muri invisibili e scoprire – con stupore – che siamo molto più vicini di quanto crediamo»: sono queste le parole con cui è stata presentata la 55esima edizione del Giffoni Film Festival 2025, la manifestazione dedicata ai giovanissimi.
In programma dal 17 al 26 luglio, l’edizione di quest’anno prevede 5000 giurati provenienti da 30 Paesi del mondo, centinaia di città e piccoli borghi d’Italia,
«Ed ora, eccovi il grande Giffoni! – ha detto il fondatore e ideatore di Giffoni, Claudio Gubitosi – Ringrazio con tutto il cuore il nostro Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per l’Alto Patronato che ha concesso a questa edizione. Un riconoscimento che mi fa commuovere mi inorgoglisce e carica tutti noi di grande responsabilità».
La responsabilità è soprattutto quella verso le generazioni che oggi si stanno formando e la politica del festival è da sempre quella di educare lo sguardo al cinema e all’audiovisivo attraverso un ricco cartellone, diviso tra titoli in concorso, numerose anteprime e tanti ospiti con cui il pubblico salernitano potrà confrontarsi lungo le giornate del festival.
Le anteprime
Sarà “Unicorni”, il nuovo film di Michela Andreozzi, l’anteprima di apertura di #Giffoni55: il film che vede nel cast Edoardo Pesce e Valentina Lodovini sarà proiettato durante il primo giorno del festival, giovedì 17 luglio.
Fonte: Il Sole 24 Ore