Giuseppe Barboni: investimento nell’arte del futuro con Anonymous e Zeus

Giuseppe Barboni: investimento nell’arte del futuro con Anonymous e Zeus

Giuseppe Barboni, imprenditore del mondo del lusso, investe e prende nel suo management di una sua Società, nella Holding Luxury Private Group, Anonymous e Zeus (“il Bilionaire influencer”). Zeus è l’avvocato parigino diventato tra i dieci influencer più quotati al mondo, una sorta di Gianluca Vacchi planetario. Anonymous, l’artista che lavora con l’intelligenza artificiale e che ha conquistato Monte Carlo, esibendosi in una delle galleria più prestigiose al mondo, Teos al Metropole, Cannes (JP Art Gallery), St Tropez (Do You Tropez Art Gallery), Milano, Capri, Dubai.

Il nuovo linguaggio di Anonymous fonde intelligenza artificiale, fotografia, resina e simbolismo con le cornici anche bagnate d’oro e firmate dalla storica Arte senza tempo di Brescia. Le opere di Anonymous non sono solo immagini, ma strutture visive tridimensionali costruite attraverso un processo che parte da fotografie originali e si sviluppa grazie all’intervento di algoritmi di intelligenza artificiale. Il risultato prende forma concreta attraverso resina epossidica, pigmenti acrilici, vetro, inchiostri industriali e persino bossoli di proiettile, impiegati come elementi narrativi e simbolici. Elemento distintivo della sua ricerca è la costruzione “duple fasse”, che presenta due facce – anteriore e posteriore – rendendo ogni opera esplorabile nello spazio e ampliando il concetto tradizionale di quadro. L’opera non è solo da osservare: è da attraversare, da abitare con lo sguardo e con il corpo. In programma: Roma e Dubai, dove sono previste mostre dedicate.

L’interesse non riguarda solo il pubblico curatoriale, ma anche nomi del jet set: tra i primi collezionisti figurano Robert De Niro, Andy Garcia, Sharon Stone e Zeus stesso, amici da anni di Barboni. L’ingresso di Giuseppe Barboni come investitore rappresenta un caso strategico di investimento nell’arte del futuro.

Fonte: Il Sole 24 Ore