Goodwood Festival of Speed 2025, ecco come è andata

Goodwood Festival of Speed 2025, ecco come è andata

Goodwood Festival of Speed, sfilata di campioni di Formula 1, ma non solo

 

Come anticipato, tanti grandi piloti si sono dati appuntamento a Goodwood per festeggiare l’ormai lunga storia del Mondiale di Formula 1 alla quale si è riallacciata anche la scultura di fronte alla Goodwood House dedicata l geniale progettsta FGodon Murray,. Il parterre dei formulisti degno di un Gran Premio era composto da Alain Prost che si è imposto anche nella gara delle Formula 1, Emerson Fittipaldi, Jackie Stewart, Jacques Villeneuve, Mario Andretti, Mika Häkkinen, Nigel Mansell, Jacky Ickx, Gerhard Berger, Mark Webber, John Watson, Riccardo Patrese Johnny Herbert. Hanno portato sul tracciato inglese vetture di tempi vicini ai nostri come le Ferrari Sf90 e Sf21 nonché le Haas Vf-16 e Vf-25 di quest’anno assieme a Bmw Bt 52 Turbo, Renault e Williams del passato. Ma sui pratoni della tenuta e in pista c’erano anche Derek Bell che si è imposto per cinque volte alla 24 Ore di Le Mans che ha sfilato con la Porsche 962C con cui ha vinto nel 1988, Carl Fogarty che nel 1995 si impose nel World SBK che si è rimesso in sella alla Ducato 916 e Colin McRae che nello stesso vinse il Mondiale Rally che ha rotrivato la Subaru Impreza 555.

 

Goodwood, tantissime novità e di ogni genere

 

Nel lungo week end da venerdì a domenica oltre ad assistere alle sfilate e alle gare di velocità, a eventi collaterali dedicati anche alla mobilità sostenibile e di domani nonché alle esibizioni rallystiche e ad adrenalinici burnout, gli appassionati hanno potuto ammirare leggendari modelli del passato e tantissime primizie stradali. Fra queste ricordiamo l’Alpine A290 Rallye, l’Aston Martin Db12 Volante, l’Audi E-Tron Gt quattro, le Bmw M2 Cs e Speedtop, le Land Rover Defender 110 Trophy Edition e Range Rover Sv Black, la Denza Z9Gt, le Ferrari F80 e Amalfi, la Honda Civic Type R Ultimate Edition assieme ai concept 0 Suv e Super EV, la Hyundai Ioniq 6 N, la Jaecoo 5, la Lamborghini Temerario anche nella variante Gt3 per le corse, la Lanzante 95-59, la Lotus Theory concept, la Maserati McPura, la McLaren W1, la Praga Bohema, le Toyota Gt e Racing concept e moltissime altre ancora.

Fonte: Il Sole 24 Ore