Google, Commissione Ue apre procedura sui contenuti media nel motore di ricerca

Google, Commissione Ue apre procedura sui contenuti media nel motore di ricerca

La Commissione europea ha avviato una procedura a carico di Google per possibile violazione delle regole Digital Markets Act sull’accesso non discriminatorio di media e società editrici nei risultati del suo motore di ricerca (Google Search).

Con un comunicato, l’organismo comunitario ricorda che in base alle regole in caso di violazione può imporre multe fino al 10% del fatturato totale globale della società – che nel caso di un gigante come Google rappresenterebbe quindi una cifra potenzialmente elevatissima – con l’opzione di salire fino al 20% del fatturato in caso di violazioni ripetute. Nel caso di violazioni sistematiche possono anche essere adottate misure ulteriori come l’obbligo di cessione di parte delle attività o la messa al bando dalle acquisizioni.

La vicenda rischia poi di reinnescare frizioni con gli Usa e l’amministrazione Trump.

Secondo la Commissione, gli accertamenti svolti hanno fornito indicazioni che Google sulla base della sua procedura sulla reputazione abbassa o rimuove alcuni siti di media e contenuti nei risultati delle sue ricerche, quando questi includono contenuti di partner commerciali. La società internet sostiene che questo punta a evitare tecniche di manipolazione dei risultati delle ricerche.

Fonte: Il Sole 24 Ore