
Governo, via libera del Consiglio dei ministri al piano carceri
È terminato a Palazzo Chigi il Consiglio dei ministri. Nel corso della seduta – durata circa un’ora – è stato approvato il piano di interventi per ristrutturare e ingrandire gli istituti penitenziari, come annunciato dal ministro Matteo Salvini.
Nordio, in Cdm piano articolato per affollamento
“Un piano per arginare il sovraffollamento delle carceri, che si articolerà in molte direzioni, dall’edilizia carceraria alla detenzione differenziata per i tossicodipendenti ad altre forme che magari porteremo più avanti, come la riforma della custodia cautelare”. Lo ha detto il ministro Guardasigilli Carlo Nordio lasciando il Senato dopo l’approvazione del ddl sulla separazione delle carriere. Quanto alla ipotesi di una scarcerazione per alcuni reati, Nordio ha risposto: “Più che scarcerazione lineare incondizionata si tratta di attivare, come stiamo facendo con la magistratura di sorveglianza, che per altro agisce in condizioni precarie e che ringraziamo, affinché esaminino 10 mila posizioni di persone che potrebbero avere il diritto a una sorta di carcerazione differenziata; però questa è una decisione che spetta a loro e comunque non è necessario un intervento normativo”.
Fonte: Il Sole 24 Ore