Grande jazz a Berchidda e nel nordest della Sardegna

Grande jazz a Berchidda e nel nordest della Sardegna

Le Isole in Festival, nell’estate italiana. In Sicilia, nell’incantevole borgo medievale di Castelbuono, siamo ormai giunti alla 28a edizione dell’Ypsigrock Festival, punto di riferimento della cultura indie. Nella Gallura nord est della Sardegna, la 38a edizione di Time in Jazz, che inizia sempre con la traversata musicale da Livorno a Olbia e termina tradizionalmente nell’oasi ambientale della Peschiera di San Teodoro. Chi resta a Milano trova in ogni Municipio (eccetto il primo) progetti culturali e di spettacolo, fino a ottobre.

Berchidda (SS)

Fino al 16 la 38a edizione di Time in Jazz. Nella cittadina, ma anche in altri centri del Nord Sardegna, ascolteremo fra gli altri Stefano Bollani in trio, Enrico Rava, Trentemøller, Les Amazones d’Afrique, Simona Molinari, Paola Turci, Danilo Rea, Nick The Nightfly. Il festival prende il largo sabato 9 con un “classico” di ogni edizione: la traversata marittima in musica dal porto di Livorno (partenza alle 15.55) a quello sardo di Golfo Aranci; ad accompagnare la traversata sono i Mefisto Brass.

Ma il Festival non presenta solo concerti. Ecco “Un’Ora in più”, nata per dare la possibilità al pubblico itinerante del festival di conoscere e scoprire i luoghi che fanno da cornice ai concerti, scelti per il loro particolare interesse storico, artistico, religioso o ambientale, attraverso apposite visite guidate, degustazioni di prodotti locali, o punti di informazione. E “Time to Read”, dedicata agli incontri con i libri e i loro autori, in programma tra l’11 e il 14 agosto, negli spazi di Sa Casara a Berchidda. Infine Time to Children, un progetto che da anni è dedicato all’educazione musicale delle bambine e dei bambini.

Fonte: Il Sole 24 Ore