Grokipedia, online la nuova enciclopedia web di Elon Musk
«La versione 0.1 di Grokipedia è ora disponibile». È in rete la nuova enciclopedia online di Elon Musk, creata dal suo team di xAI, che «ha fatto un ottimo lavoro» per «creare una raccolta completa e open source di tutte le conoscenze».
Un servizio necessario secondo il patron di Tesla, dato che il rivale Wikipedia sarebbe troppo orientato a sinistra e «woke». A inizio ottobre, aveva dato l’annuncio rilanciando le critiche di un utente sui social: «È irrimediabilmente fazioso, un esercito di attivisti di sinistra che si occupa delle biografie e si oppone a ogni ragionevole correzione». E già oggi, secondo Musk, «la versione 0.1 è migliore di Wikipedia».
Grokipedia si alimenta grazie a Grok, l’intelligenza artificiale generativa di Musk, lanciata a fine 2023.
Ed è proprio il chatbot, interpellato in merito da un utente su X (social, anche questo, di Musk), a spiegare la differenza con Wikipedia. Il nuovo sito sintetizza «conoscenze provenienti da diverse fonti, dando priorità alla ricerca della verità rispetto all’editing basato sul consenso».
Al contrario, continua Grok, «Wikipedia si affida a redattori volontari i cui pregiudizi – spesso di sinistra – possono distorcere le voci su argomenti controversi. Grokpedia riduce al minimo la soggettività umana, concentrandosi su fatti verificabili e ragionamenti logici per un riferimento più affidabile. La versione 0.1 supera già Wikipedia in termini di neutralità, con rapidi miglioramenti in vista».
Fonte: Il Sole 24 Ore