
Gruppo Arena, al via il piano per aumentare la produttività del 20%
Aumentare la produttività, ovvero il valore delle vendite per metro quadro, il varo di un nuovo piano industriale per il triennio 2025-2027 oltre a due obiettivi chiave: raggiungere i 2 miliardi di fatturato nel 2030 e fare diventare nazionali le insegne di supermercati Deco e Superconveniente. Sono questi i punti chiave delle nuove linee di sviluppo del Gruppo Arena, che Giovanni Arena, ad, quarta generazione dell’azienda di famiglia e Cavaliere del lavoro, anticipa a Il Sole 24 Ore dal quartier generale a Catania insieme ai risultati 2024.
«La produttività aumenterà con la modernizzazione dei punti vendita, il rinnovo degli assortimenti e il continuo sviluppo dei prodotti con la Marca del distributore (Mdd ndr) a marchio Decò e SuperConveniente – spiega l’ad e Cavaliere del lavoro -. Così abbiamo raggiunto un’ottima performance nel 2024 vicina ai 8.200 euro per metro quadro contro i 5.700 euro di media in Sicilia. L’obiettivo al 2027 è di arrivare a circa 9.900 euro (+20%) per metro quadro secondo un trend non solo basato sull’ampliamento della superficie di vendita ma soprattutto sul miglioramento della qualità dell’assortimento, dei servizi e l’attenta interpretazione delle esigenze dei consumatori».
Un altro pilastro del piano industriale sono i 185 milioni di investimenti previsti nel triennio. «Il piano di sviluppo è misto e prevede in media l’apertura di 10 supermercati Decò o SuperConveniente l’anno di cui 3 o 4 di proprietà costruiti ex novo, altre sono aperture dopo la ristrutturazione» continua Arena.
Un piano propedeutico al fare progressivamente diventare l’insegna Decò di livello nazionale partendo dal Nord Italia. «Continuiamo a cercare una azienda target da rilevare perché ritengo che il nostro modello di business potrà affermarsi anche fuori dalla Sicilia – dice l’ad -. Possiamo anche puntare su SuperConveniente, format di supermercato che attacca i big dei discount e potrà arrivare in tutta Italia. Comunque con la sola presenza in Sicilia arriveremo ai 2 miliardi di ricavi nel 2030». Il Gruppo è fortemente radicato nella regione con una rete di 186 punti vendita tra Decò e SuperConveniente in cui lavorano circa 3.650 dipendenti. La quota di mercato, secondo le rilevazioni di NielsenIQ, in Sicilia è del 27% nel segmento ipermercati, supermercati e libero servizio. «Nella regione la crescita dei discount è esponenziale e inarrestabile, con una quota di mercato di oltre il 35%, sopra il dato nazionale – ricorda Arena -. L’insegna SuperConveniente oggi conta 36 punti vendita e continueranno a crescere nei prossimi anni».
Il 2024 per il Gruppo è terminato con un consolidato di 1.292,6 milioni con un +9,22% rispetto al 2023 e un Ebitda di 84 milioni (+16,6%). Risultati importanti in un anno segnato dal calo dei consumi a causa della perdita del potere d’acquisto delle famiglie e in cui la Gdo ha visto un +1,9% dei ricavi. In questo contesto il Gruppo Arena ha ottenuto risultati superiori alla media di mercato, con un incremento del fatturato a parità di rete del +3,4% e una crescita complessiva delle vendite del +7,8% anche grazie al contributo della Mdd che ha raggiunto uno share del 22,1% del fatturato del largo consumo confezionato e «quando possibile è sviluppata e prodotta da imprese dell’Isola» precisa Arena.
Fonte: Il Sole 24 Ore