Guide turistiche, il 18 novembre la prova scritta del primo concorso nazionale

Guide turistiche, il 18 novembre la prova scritta del primo concorso nazionale

Si svolgerà martedì 18 novembre la prova scritta del primo concorso nazionale per l’abilitazione a guida turistica, novità introdotta dalla riforma approvata alla fine del 2023 in attuazione di uno degli obiettivi del Pnrr per il turismo. Il bando si era chiuso a marzo poco sotto la soglia delle 30mila candidature (29.228). Lazio, Campania e Sicilia sono le Regioni con più domande di adesione, rispettivamente 6.058, 5.055 e 2.618.

Le sedi

Le prove si svolgeranno in otto città: Torino (per i residenti in Piemonte, Valle d’Aosta, Trentino Alto Adige, Lombardia e Liguria), Ferrara (Emilia-Romagna, Umbria, Friuli Venezia Giulia, Veneto), Napoli (Campania e Calabria), Roma (Lazio, Toscana e stato esteri), Chieti (Abruzzo, Marche e Molise), Foggia (Puglia e Basilicata), Catania (Sicilia) e Cagliari (Sardegna).

La prova

La prova scritta consisterà nella somministrazione di un test ottanta quesiti a risposta multipla da risolvere in novanta minuti. Diciotto quesiti ciascuno riguarderanno storia dell’arte, geografia, storia, archeologia. Quattro quesiti ciascuno per diritto del turismo, accessibilità e inclusività dell’offerta turistica, disciplina dei beni culturali e del paesaggio. Per ciascuna risposta esatta è attribuito 0,50 punti, per mancata risposta 0 punti e per risposta errata -0,25 punti. Il punteggio massimo attribuibile è di quaranta punti. Supera la prova chi raggiunge il punteggio minimo di venticinque/quarantesimi.

I candidati avranno a disposizione una postazione informatica. Al termine del tempo previsto il sistema interrompe la procedura ed acquisisce le risposte fornite dal candidato fino a quel momento.

Fonte: Il Sole 24 Ore