
Horse C15, il powertrain che converte un’auto elettrica in una autonomia estesa
Horse l’azienda speciali nella produzione di motori e trasmissioni, gestita pariteticamente al 50% dai gruppi Renault e Geely, si propone di offrire con il nuovo powertrai C15 una soluzione che permette di mettere in produzione una vettura nata e progettata per essere solo elettrica in una macchina con propulsione extended range ovvero con un gruppo elettrogeno che alimenta e ricarica le batterie Debutterà all’ormai imminente Salone IAA 2025 di Monaco di Baviera.
Ultracompatto, misura 500 mm di lunghezza e 550 in larghezza
Horse C15 è un nuovo propulsore che semplifica la conversione di veicoli completamente elettrici in elettrici ad autonomia estesa. Prevede delle dimensioni ultracompatte, visto che non è più grande di una valigetta e che nella versione base aspirata misura 500 millimetri di lunghezza, 550 mm di larghezza e 275 millimertri di profondità totale. Davvero una cubatura applicabile dovunque.
Si può installare in diverse varianti
Il nuovo C15 utilizza un motore a quattro cilindri di 1.500 cc a cui si aggiungono un generatore, un inverter e un sistema di raffreddamento. Si può installare orizzontalmente o verticalmente e le sue dimensioni ultraridotte potrebbero, con delle modifiche minime e con dei costi molto contenuti, potenzialmente adattarsi al bagagliaio anteriore di tutte le vetture elettriche oggi sul mercato.
Soddisfa la normativa Euro 7, ma non soltanto
Alla Horse affermano che il C15 è progettato per soddisfare la normativa Euro 7 e offre una potenza di 95 cv nella versione aspirata destinata ad auto dei segmenti B e C. Per i più grandi è disponibile, invece, un turbocompresso che offre fino a 163 cv. Horse ha, inoltre, affermato che il motore è in grado di funzionare con benzina, etanolo e metanolo, nonché con carburanti sintetici.
Una soluzione semplice ma anche più economica
I veicoli elettrici ad autonomia estesa rappresentano una categoria in rapida crescita in numerosi mercati. La soluzione di autonomia estesa offerta dall’Horse C15 permette di adattare le piattaforme native BEV in veicoli REEV.
Fonte: Il Sole 24 Ore