
I pagamenti digitali – Il Sole 24 ORE
Le banche online non hanno più segreti per nessuno, nemmeno per i più anziani che riescono a inviare bonifici senza problemi via web. La tecnologia è una grande opportunità per rendere la vita più semplice senza code allo sportello. Allo stesso tempo ci sono dei rischi che bisogna evidenziare.
L’utilizzo degli smartphone o dei pc per effettuare operazioni in denaro, espongono correntisti e investitori a potenziali truffe online o a furti di identità. Ecco perché le quattro guide di Plus24 si concentrano sul rapporto tra risparmio e tecnologia: una relazione che negli anni si è dimostrata molto proficua vista l’enorme semplificazione di cui tutti godiamo. Nelle guide vengono evidenziati in modo puntuale opportunità e rischi a cui si va incontro: il link che non andrebbe mai cliccato o la telefonata truffa del direttore di banca, da numero di cellulare camuffato, che chiede di effettuare un bonifico istantaneo.
Dal 6 novembre, ogni mercoledì in edicola con il Sole 24 Ore, si potranno approfondire argomenti decisivi per la nostra vita di risparmiatori. La prima guida si occuperà degli innovativi pagamenti digitali e di come effettuarli in totale sicurezza, con App o Qrcode. Ci saranno interessanti approfondimenti in particolare sul bonifico istantaneo che dal prossimo anno promette di cambiare la vita dei correntisti italiani.
Fonte: Il Sole 24 Ore