IAG (BA e Iberia), utili netti in aumento del 15,5% nei nove mesi

IAG (BA e Iberia), utili netti in aumento del 15,5% nei nove mesi

IAG, la holding che controlla British Airways, Iberia, Vueling e Air Lingus, ha riportato una crescita degli utili netti del 15,5% dall’inizio dell’anno e un utile operativo di 2,05 miliardi di euro (+2%) nel terzo trimestre, in linea con le stime. Il fatturato nei nove mesi si è attestato a 25,2 miliardi di euro (+4,9%) , ma ha sottolineato la persistente debolezza del mercato americano.

È un’altra compagnia aerea europea a segnalare un rallentamento nel cruciale mercato transatlantico: il gruppo ha dichiarato che il suo coefficiente di riempimento dei voli – un indicatore chiave delle prestazioni – è diminuito in tutte le regioni, con il calo più pronunciato di 2,4 punti sulle rotte del Nord Atlantico oltre a registrare un calo del 7,1% dei ricavi unitari, in parte causato dall’impatto dei cambi e da quella che ha definito “una certa debolezza” in quel segmento. Debole l’Europa per la competizione con altre compagnie aeree, mentre il Sud America un altro mercato chiave per il gruppo resta un’area molto forte.

Il gruppo ha confermato il target per l’intero anno finanziario con la domanda che si mantiene ancora sostenuta nell’ultimo trimestre dell’anno.

IAG ha firmato un accordo con Starlink di Elon Musk per dotare la propria flotta di Wi-Fi, unendosi così a compagnie come Virgin Atlantic Airways e United Airlines che hanno anch’esse in programma di installare questa tecnologia.

Fonte: Il Sole 24 Ore