Il cda di Banco Sabadell respinge l’Opa di Bbva: «Sottovaluta l’istituto»

Il cda di Banco Sabadell respinge l’Opa di Bbva: «Sottovaluta l’istituto»

Banco de Sabadell alza un nuovo muro contro Bbva: come peraltro ampiamente atteso, il consiglio di amministrazione ha respinto l’Opa ostile del rivale Bbva.

Ora il mercato sta soppesando la possibilità di un rilancio da parte del Bbva di fronte al «no» opposto dalla banca catalana. Rilancio che dovrebbe essere sostanzioso: sulla base degli attuali prezzi di Borsa, l’Opa vale circa 15 miliardi di euro contro i quasi 17 miliardi di capitalizzazione del Sabadell. Per ora, il board del Sabadell «ha raccomandato all’unanimità ai suoi azionisti di respingere l’offerta di scambio di azioni del Bbva poiché sottovaluta significativamente la banca, il suo piano strategico e le sue prospettive future. Banco Sabadell aveva già respinto le proposte di fusione di Bbva a novembre 2020 e maggio 2024 e da allora ha registrato una performance di mercato azionario molto più solida rispetto alla sua rivale», come indica un comunicato.

Il cda ha dichiarato di «avere piena fiducia nella strategia di crescita del Banco Sabadell e nella sua capacità di raggiungere i propri obiettivi finanziari e ritiene che l’offerta distrugga il valore per gli azionisti, mentre la strategia del Banco Sabadell come banca indipendente genererà un valore maggiore e rendimenti più elevati per i suoi azionisti rispetto all’integrazione con Bbva».

Il consiglio ritiene che «l’opzione migliore per gli azionisti è non accettare l’offerta» perché, tra le altre ragioni, «è inferiore all’attuale prezzo di mercato delle azioni Sabadell, quindi l’accettazione comporterebbe la perdita di parte del valore attuale del loro investimento, pari a circa il 10% al 10 settembre».

Fonte: Il Sole 24 Ore