
Il giornalismo immersivo di Ft: così un vecchio pc analogico torna in vita con Vision Pro
Un’esperienza troppo limitata per rappresentare un oggetto così complesso e “grande” dal punto di vista fisico. Per funzionare davvero, occorreva poter ricreare la reali dimensioni. Poi, è arrivato il Vision Pro della Apple.
E allora il Financial Times, in collaborazione con Infosys, ha riportato in vita il vecchio computer.
I controlli consentono all’utente di regolare i livelli di consumo, tassazione e investimento e di visualizzare l’impatto delle proprie azioni sull’economia. Lo status di pietra miliare della macchina è riconosciuto dalla sua inclusione nel British Science Museum.
In collaborazione con l’Università di Cambridge, sede di uno degli ultimi Moniac originali funzionanti, il team di progetto ha creato la “FT Money Machine”, che registra ogni sfumatura del computer di Phillips. Il Vision Pro si è dimostrato essere lo strumento giusto perché consente una esperienza di «computing spaziale», ovvero elementi digitali su mondo fisico e viceversa.
Un progetto che è stato portato al Forum di Davos, organizzato dal World Economic Forum, e che rappresenta le potenzialità di questo tipo di giornalismo in un contesto più ampio rispetto alle news tradizionali, nell’ambito della formazione. Vision Pro, ha detto Smith, ha queste potenzialità ma come limite un mercato ancora piccolo. Pochi hanno comprato un visore.
Fonte: Il Sole 24 Ore