Il gruppo Friem acquisisce la genovese Poseico

Il gruppo Friem acquisisce la genovese Poseico

Poseico, azienda italiana specializzata, da oltre vent’anni, nella produzione di semiconduttori di potenza, passa al gruppo Friem, società specializzata, a livello internazionale nella progettazione e produzione di tecnologie per la conversione dell’energia elettrica.

L’operazione s’inserisce, spiegano i vertici di Friem, «come una tappa strategica nel percorso di crescita e diversificazione tecnologica del gruppo», che rafforza, così, la propria posizione di leadership nei convertitori ad alta corrente, in particolare per applicazioni nell’industria e nell’idrogeno. Ma l’acquisizione, proseguono, apre anche «nuove opportunità di sviluppo nei settori della trazione e mobilità elettrica, ricerca e nucleare, data center e critical power».

L’operazione prevede il mantenimento delle attività produttive e di sviluppo di Poseico a Genova, che conta 30 dipendenti e 9 milioni di fatturato, con l’impegno di valorizzare il know-how del team, integrandolo nel piano industriale del gruppo Friem. «Questa acquisizione – afferma Lorenzo Carnelli, ceo di Friem – si inserisce nella nostra visione industriale di lungo termine: l’unione tra il gruppo e Poseico consolida il nostro posizionamento nei convertitori di alta corrente, e rafforza il nostro presidio nei settori emergenti legati alla decarbonizzazione e alla digitalizzazione. Unendo le nostre competenze guardiamo con fiducia all’espansione in mercati ad alto potenziale e contenuto tecnologico».

L’operazione è stata curata da Fabrizio Carnelli, cfo di Friem, che sottolinea «il contributo del Fondo italiano d’investimento, attraverso il nostro socio Fitec (Fondo italiano tecnologia e crescita), e nella figura del suo partner Marco Vassallo».

Fonte: Il Sole 24 Ore