Il Gruppo Hti conquista Hkd Snowmakers e si rafforza nel Nord America

Il Gruppo Hti conquista Hkd Snowmakers e si rafforza nel Nord America

Il Gruppo High technology industries (Hti), leader mondiale negli impianti a fune e nelle soluzioni tecnologiche per l’industria della neve, punta un mercato nord americano e acquista la maggioranza di Hkd Snowmakers, azienda Usa leader nel settore dell’innevamento programmato. Il contratto è stato firmato nella mattinata di ieri nel quartier generale del Gruppo Hti a Vipiteno (Bolzano), da Anton Seeber, presidente del Gruppo, e da Charles Santry, presidente e co-fondatore di Hkd Snowmakers. L’operazione, il cui valore non è stato comunicato, è stata guidata dalla volontà di consolidare le posizioni nel mercato nord americano, dove Hti è già presente con diversi siti produttivi, e in subordine evitare i dazi dell’amministrazione Trump. Hkd Snowmakers ha sede in Massachusetts ed è specializzata nella progettazione e produzione di impianti per la neve programmata. Negli anni ’90 ha sviluppato una tecnologia denominata «standard Hkd» che si è affermata per la sua efficienza nelle stazioni sciistiche della regione. Nel 2011 l’acquisizione della canadese Turbocristal, produttore di ventole, mentre nel 2018 ha comprato iSno, la divisione “controlli e automazione” di Sno-Matic a Lyme con sede nel New Hampshire. Nel 2024 il fatturato di Hkd è stato intorno ai 60 milioni di dollari mentre l’organico conta su circa 80 collaboratori.

«Siamo felici che la nostra grande famiglia cresca nuovamente negli Stati Uniti con l’arrivo di un’azienda in linea con i nostri valori – commenta Anton Seeber, presidente di Hti dopo la firma –. Hkd agirà come le altre aziende del nostro Gruppo, mantenendo la propria autonomia e indipendenza per poter rispondere in modo efficace e flessibile alle esigenze del suo mercato di riferimento. Con la decentralizzazione l’obiettivo del nostro Gruppo è quello di perseguire un successo sostenibile e a lungo termine che consenta di assicurare posti di lavoro e creare valore nelle diverse realtà dove siamo presenti». Progressivamente, anche per ragioni di standardizzazione dell’offerta, in Hkd verranno adottate le tecnologie di Demaclenko, l’azienda di Vipiteno del Gruppo Hti specializzata nelle soluzioni chiavi in mano per la neve programmata. «Negli ultimi 35 anni abbiamo lavorato duramente per diventare leader tecnologici sul mercato dell’innevamento affidabile ed efficiente dal punto di vista energetico – sottolinea Charles Santry -. Ora, unendo le forze con Hti e lavorando a stretto contatto con Demaclenko, completeremo la nostra attuale gamma di prodotti, consentendoci di offrire ai nostri clienti in Nord America la tecnologia di innevamento più diversificata e affidabile disponibile oggi sul mercato».

Dopo questa deal Hti è presente in Nord America con cinque poli produttivi e da lavoro a 800 dipendenti. Nell’area realizza quasi il 30% dei ricavi, circa 400 milioni di euro, su un giro d’affari complessivo nel 2024 di 1,4 miliardi. Una strategia che punta sulla crescita del mercato turistico invernale nordamericano, in particolare quello Usa, volto a un sempre più marcato “made in Usa”.

Fonte: Il Sole 24 Ore