Il Kazakistan aderisce agli Accordi di Abramo. Trump: molto presto forza internazionale a Gaza

Il Kazakistan aderisce agli Accordi di Abramo. Trump: molto presto forza internazionale a Gaza

Il Kazakistan aderisce agli Accordi di Abramo, ha dichiarato il presidente Donald Trump, una mossa in gran parte simbolica, poiché gli Stati Uniti cercano di dare nuovo slancio all’iniziativa dopo il cessate il fuoco tra Israele e Hamas. Il presidente kazako Kassym-Jomart Tokayev è a Washington per un incontro tra i leader dell’Asia centrale e Trump.

La mossa è in gran parte simbolica, poiché il Kazakistan intrattiene relazioni diplomatiche con Israele da molti anni. Trump, dopo una telefonata con Tokayev e il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu, ha salutato la decisione del Kazakistan come un “importante passo avanti nella costruzione di ponti in tutto il mondo”.

“Oggi, sempre più nazioni si stanno schierando per abbracciare la pace e la prosperità attraverso i miei Accordi di Abramo. Presto annunceremo una cerimonia di firma per ufficializzarla, e ci sono molti altri Paesi che cercano di unirsi a questo club di FORZA”, ha dichiarato Trump in un post sui social media.

Il presidente degli Stati Uniti ha affermato di aspettarsi l’adesione di altri paesi nel prossimo futuro. Axios aveva anticipato il piano di adesione del Kazakistan. “Quando alcuni di questi paesi aderiscono, si tratta di una grande espansione”, ha detto Trump. “E si tratta di paesi molto importanti, quindi lo consideriamo un grande onore”.

Fonte: Il Sole 24 Ore