
Il Papa chiede sostegni per la natalità. Il capo dello Stato fa appello alla politica: rifugga l’esaltazione dei contrasti
Oggi vista di Stato di papa Leone XIV al Quirinale dopo la visita del presidente Mattarella in Vaticano lo scorso giugno.
Il Papa all’Italia: “calo natalità, occorre aiutare famiglie”
Il Papa auspica che l’Italia possa prendere misure per fare fronte al calo delle nascite. “Negli ultimi decenni assistiamo in Europa, come sappiamo, al fenomeno di un notevole calo della natalità. Ciò richiede impegno nel promuovere scelte a vari livelli in favore della famiglia, sostenendone gli sforzi, promuovendone i valori, tutelandone i bisogni e i diritti”, ha detto Papa Leone nel suo discorso al Quirinale davanti al Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. “Padre, madre, figlio, figlia, nonno, nonna, sono, nella tradizione italiana, parole che esprimono e suscitano naturalmente sentimenti di amore, rispetto e dedizione, a volte eroica, al bene della comunità domestica e dunque a quello di tutta la società. In particolare, vorrei sottolineare l’importanza di garantire a tutte le famiglie – è l’appello del Papa alle istituzioni – il sostegno indispensabile di un lavoro dignitoso, in condizioni eque e con attenzione alle esigenze legate alla maternità e alla paternità. Facciamo tutto il possibile per dare fiducia alle famiglie, soprattutto alle giovani famiglie, perché possano guardare serenamente al futuro e crescere in armonia”.
Mattarella: la politica rifugga l’esaltazione dei contrasti
Dal presidente Mattarella un appello alla politica: “Una responsabilità specifica spetta ai decisori politici e a quanti influenzano l’opinione pubblica, nel rifuggire dall’esaltazione dei contrasti piuttosto che nel coltivare, al contrario, dialogo e reciproca comprensione”.
Fonte: Il Sole 24 Ore