In Borsa giù NewPrinces dopo l’acquisizione di Carrefour Italia

In Borsa giù NewPrinces dopo l’acquisizione di Carrefour Italia

(Il Sole 24 Ore Radiocor) – Dopo aver faticato a fare prezzo, NewPrinces riesce ad aprire, ma a Piazza Affari si muove in calo nell’ultima seduta della settimana, all’indomani della notizia dell’acquisizione delle attività di Carrefour Italia. Il titolo della società francese, di contro, corre a Parigi.

New Princes Group, l’ex Newlat guidata dalla famiglia Mastolia, rileverà tutto il perimetro italiano di Carrefour, vale a dire il 100% di Carrefour Italia, comprese le tre società sotto il cappello della capogruppo, cioè Carrefour Property, Gs Spa e Carrefour Finance, la società attiva nel factoring. La chiusura dell’operazione – del valore complessivo di 1 miliardo di euro, ripartiti in 400 milioni in valore immobiliare e 600 milioni in valore d’impresa – è prevista entro la fine del terzo trimestre del 2025. Secondo una nota diffusa da Carrefour, la cessione comporterà un impatto negativo sulla liquidità del gruppo francese pari a 240 milioni di euro. La vendita include 1188 punti vendita, di cui 41 ipermercati, 315 supermercati e 820 punti vendita.

Il gruppo francese, che negli ultimi anni ha accumulato pesanti perdite in Italia ha deciso così di uscire da un mercato storico ma ormai non più redditizio, segnato da una domanda stagnante e da diversi tentativi di rilancio falliti. Guardando ai dati finanziari, il fatturato complessivo di Carrefour Italia ammonta a circa 3,7 miliardi di euro, con un Ebitda, comprensivo delle attività immobiliari, pari a 115 milioni di euro. A livello geografico, la rete di supermercati ha una forte presenza soprattutto nel Nord Italia: 314 punti vendita in Lombardia, 202 in Piemonte, 195 nel Lazio, 161 in Liguria, 54 in Toscana, 49 in Emilia Romagna, e presenze anche in Valle d’Aosta e Sardegna. Il gruppo impiega attualmente 18.000 persone, di cui 10.000 diretti e 8.000 indiretti.

Nonostante la cessione, Carrefour Italia continuerà a utilizzare il marchio Carrefour in licenza per un periodo transitorio concordato, oltre a corrispondere 237,5 milioni di euro come contributo una tantum in Carrefour Italia, «a sostegno del rilancio industriale e della continuità operativa», si legge in una nota. New Princes, secondo le dichiarazioni ufficiali, si impegna a investire almeno 200 milioni di euro per rilanciare le attività italiane.

Fonte: Il Sole 24 Ore