
Inedita alleanza Bezos-Musk: lanciati con il Falcon 9 di SpaceX 24 satelliti Kuiper di Amazon
SpaceX vs. Blue Origin, ma Bezos è indietro
Lo spazio è emerso come un campo di battaglia tra Musk e il fondatore di Amazon Jeff Bezos. Oltre a Kuiper, Bezos compete con Musk anche attraverso la sua società di razzi Blue Origin.
A gennaio, Blue Origin ha lanciato per la prima volta il suo enorme razzo New Glenn, destinato a rivaleggiare con i razzi riutilizzabili Falcon 9 di SpaceX. Sebbene Blue Origin sia attualmente in ritardo rispetto a SpaceX, l’anno scorso Bezos aveva previsto che la sua ultima impresa un giorno sarebbe stata la più grande di Amazon, colosso dell’e-commerce da lui fondato nel 1994.
Kuiper è diventata una delle scommesse più importanti di Amazon, con oltre 10 miliardi di dollari stanziati per il progetto. L’azienda potrebbe dover spendere fino a 23 miliardi di dollari per costruire la sua costellazione completa, hanno scritto gli analisti di Bank of America in una nota ai clienti la scorsa settimana. Questa cifra non include il costo di costruzione dei terminali, che i consumatori utilizzeranno per connettersi al servizio.
Gli analisti stimano che Amazon spenderà 150 milioni di dollari per lancio quest’anno, mentre i costi di produzione dei satelliti dovrebbero raggiungere 1,1 miliardi di dollari entro il quarto trimestre 2025.
Amazon sta puntando a un mercato che dovrebbe crescere fino ad almeno 40 miliardi di dollari entro il 2030, hanno scritto gli analisti, citando le stime di Boston Consulting Group. L’azienda ha stimato che Amazon potrebbe generare 7,1 miliardi di dollari di vendite da Kuiper entro il 2032 se riuscisse a conquistare il 30% del mercato. «Considerando la solida crescita iniziale di Starlink, le nostre stime potrebbero essere prudenti», hanno scritto gli analisti.
Fonte: Il Sole 24 Ore