Intelligenza artificiale come quella umana, gli esperti: «È già qui»
L’intelligenza artificiale avrebbe eguagliato, se non già superato, le capacità umane in diversi ambiti. È quanto sostengono alcuni dei massimi protagonisti mondiali del settore. Il Financial Times li chiama i «padri» di questa tecnologia. E sono il capo di Nvidia Jensen Huang, il capo Ai di Meta, Yann LeCun, e gli informatici Yoshua Bengio, Geoffrey Hinton, Fei-Fei Li e Bill Dally.
Lo hanno detto al vertice Future of Ai del quotidiano britannico, dopo essere stati premiati con il Queen Elizabeth Prize for Engineering.
Le parole del Ceo di Nvidia
«Per la prima volta – ha detto Huang – l’Ai è un’intelligenza che potenzia le persone, affronta il lavoro, svolge dei compiti. Disponiamo già di un livello di intelligenza generale sufficiente a trasformare la tecnologia in un’enorme quantità di applicazioni utili per la società nei prossimi anni. E lo stiamo già facendo oggi».
L’Intelligenza artificiale generale
L’obiettivo sarà raggiungere l’Intelligenza artificiale generale (Agi), capace di apprendere e applicare ciò che ha imparato per svolgere qualsiasi compito intellettuale che un essere umano può svolgere.
«Non sarà un momento unico, perché le capacità si espanderanno progressivamente in diversi ambiti» ha detto LeCun di Meta. «Ci siamo già – ha risposto Huang – ma non importa, perché a questo punto è più che altro una questione accademica».
Fonte: Il Sole 24 Ore