Italia sfida Australia, Sudafrica e Cile nei test match di rugby
Quesada specifica che il capitano designato era Michele Lamaro, domani fuori causa per un leggero infortunio. Sulla questione “capitani”, peraltro, si è attuata una scelta di maggiore condivisione delle responsabilità. «La carica è da tempo sulle spalle di Lamaro – fa presente Quesada – che nella stagione scorsa è arrivato al Sei Nazioni senza essere al massimo. Era anche capitano del Benetton, non poteva concentrarsi solo sul suo gioco e questo gli ha pesato. Ha saltato la tournée estiva, è tornato ai suoi livelli, e noi pensiamo che la cosa più importante debba essere sempre la sua prestazione personale. Per questo abbiamo deciso di riorganizzare la leadership della squadra, affiancando a lui altri tre possibili capitani: Nicola Cannone, Nicotera e Brex». E proprio “Nacho” Brex, già titolare della simbolica fascia verso la fine del Sei Nazioni 2025, guiderà gli Azzurri domani a Udine.
COSÌ IN CAMPO
Italia-Australia (Udine, sabato 8 ottobre, ore 18.40, diretta tv su SkySport e RaiSport)
Italia: Capuozzo, L. Lynagh, Brex (cap.), Menoncello, Ioane; P. Garbisi, Varney; L. Cannone, Zuliani, Vintcent; Zambonin, N. Cannone; Ferrari, Nicotera, Fischetti. A disposizione: Di Bartolomeo, Spagnolo, Riccioni, Ruzza, Izekor, Page-Relo, Allan, Marin. Ct Gonzalo Quesada
Australia: Kellaway; Toole, Suaalii, Paisami, Potter; C. Gordon, J. Gordon; Wilson (cap.), McReight, Hooper; Williams, Frost; Tupou, Faessler, Bell. A disposizione: Pollard, Ross, Nonggorr, Valetini, Samu, Lonergan, Edmed, Daugunu. Ct Joe Schmidt
Fonte: Il Sole 24 Ore