Italia sul podio di Expo: in sei mesi contratti per oltre 1,7 miliardi
Se il successo della partecipazione a un evento mondiale, come lo sono gli Expo, si misura dai numeri, allora l’Italia può certo dirsi soddisfatta. Nel Padiglione Italia, realizzato dall’architetto Mario Cucinella per rappresentare il tema “L’arte rigenera la vita”, si sono susseguiti nei sei mesi di durata dell’esposizione 791 eventi, di cui 410 culturali, 210 di carattere economico e 171 B2B. L’attività del Padiglione ha totalizzato oltre 61 milioni di visualizzazioni sui social e oltre 11mila uscite pubblicate dai media. Le delegazioni ufficiali in visita al Padiglione sono state 1.300.
Ma è sul capitolo economico che si focalizza l’attenzione con 1,7 miliardi di euro di contratti firmati o annunciati.
Infine il Padiglione Italia ha ricevuto dal Bureau international des expositions il primo premio assoluto per la categoria ’Theme Development’, il riconoscimento più prestigioso conferito dal Bie. Si tratta di una prima storica per l’Italia, che supera ogni precedente risultato ottenuto nelle passate esposizioni universali.
L’ambasciatore d’Italia a Tokyo e commissario per la partecipazione italiana all’Expo spiega che «al di là dei numeri, certamente importanti, quello che conta è aver avuto la possibilità di mostrare al mondo un’Italia dinamica, pragmatica, concreta e costruttiva».
Vuol dire, ambasciatore, che sono state fatte meno passerelle a favore dell’operatività?
Fonte: Il Sole 24 Ore