James Talarico, chi è il deputato texano che riaccende le speranze dei democratici Usa

James Talarico, chi è il deputato texano che riaccende le speranze dei democratici Usa

Quando James Talarico si sveglia dopo 36 ore di coma – con una glicemia superiore a 900 mg/dL e la diagnosi ufficiale di diabete di tipo 1 – capisce che la sua vita non sarà più la stessa. Non tanto perché deve imparare a convivere con la malattia. Ma perché sperimenta sulla propria pelle cosa volesse dire essere malati negli Stati Uniti: 684 dollari per 30 giorni di insulina, nonostante l’assicurazione medica. Non è solo un’ingiustizia individuale, ma una ferita che merita una risposta politica. Negli ultimi vent’anni, d’altronde, il prezzo medio dell’insulina negli Usa è triplicato, passando da poche decine a centinaia di dollari a flacone. Un’anomalia rispetto al resto del mondo industrializzato. Così, tre anni dopo, nell’aprile 2021, Talarico deposita la HB 40, un disegno di legge per fissare a 50 dollari il tetto mensile del costo dell’insulina, misura poi rafforzata da un’altra normativa che lo riduce a 25 dollari. A sorprendere è il risultato: un ampio sostegno bipartisan nel Congresso texano in un’epoca di polarizzazione politica estrema.

Le origini e la formazione

James Talarico, già deputato alla Camera del Texas a 28 anni, non è certo un outsider al momento della scoperta del diabete. Aveva percorso a piedi quasi 40 chilometri nel suo distretto, tenuto incontri porta a porta, partecipato a town hall. La sua campagna era già incentrata sui temi dell’istruzione pubblica, della giustizia sociale e della sanità accessibile. Ma l’esperienza personale fa sì che quelle battaglie diventino un impegno incarnato su se stesso.

Nasce il 17 maggio 1989 al Round Rock Hospital nella contea di Williamson, in Texas, da Tamara Causey, single. In seguito, viene adottato da Mark Talarico (evidenti le origini italiane). Ha una sorella minore e un nonno predicatore battista che oggi cita spesso e che gli ha insegnato che la fede si misura nell’amore verso il prossimo. Si è formato nelle scuole pubbliche di Round Rock e crede fermamente che i leader debbano venire da esperienze concrete, non da astrazioni politiche.

Frequenta le scuole pubbliche locali e si laurea in Government all’Università del Texas ad Austin, dove è attivo nel movimento per il taglio delle tasse universitarie. Dopo la laurea insegna inglese alle scuole medie di San Antonio tramite Teach For America, per poi ottenere una Master in Education Policy ad Harvard e, dal 2022, frequentare la Master of Divinity all’Austin Presbyterian Theological Seminary. Nel frattempo, raccoglie quasi un milione di follower su TikTok, dove i suoi video – spesso basati su riflessioni spirituali ma concrete – raggiungono ogni giorno migliaia di visualizzazioni.

Fonte: Il Sole 24 Ore