
Keyline lancia il distributore self-service per la duplicazione delle chiavi
Un innovativo distributore che permetterà a ciascuno, in meno di 3 minuti, di fare una copia perfetta della propria chiave, in assoluta autonomia. Si chiama KeyOsk, la nuova macchina self-service in grado di duplicare la chiave di casa: un progetto di Keyline Spa, storica azienda di Conegliano specializzata nella produzione di chiavi e duplicatrici,
Innovazione
Un prodotto del tutto nuovo, dal quale ci si aspetta anche una scossa per affrontare la crisi nel settore automotive.
Il distributore si potrà trovare nei supermercati o nelle stazioni, magari vicino magari alla cabina per la fototessera: KeyOsk è in grado di duplicare oltre l’80% delle chiavi piatte più comunemente utilizzate in Europa.
«Con KeyOsk abbiamo voluto creare una soluzione che unisce tecnologia, autonomia e flessibilità, offrendo un’opportunità concreta per arricchire la propria proposta commerciale e differenziarsi sul mercato» dichiara Camillo Puppi, Sales director di Keyline. «Per i clienti finali, significa poter contare su un servizio sempre disponibile e immediato; per i punti vendita, significa fidelizzare la clientela, attrarre nuovi utenti e generare nuove opportunità di business». Il riferimento è a ferramenta, centri commerciali e spazi ad alta affluenza.
Keyline – parte di Keyline Industries, 200 dipendenti e un export che arriva al 75%, gruppo di riferimento internazionale nel settore della sicurezza e dell’automazione – continua così il suo percorso di innovazione. Con una presenza in più di 70 Paesi, l’azienda si conferma leader nella duplicazione delle chiavi.
Fonte: Il Sole 24 Ore