Kia elettriche, arriva l’EV9 GT con cambio virtuale che sembra un vero automatico e debutta il restyling della EV6

Kia elettriche, arriva l’EV9 GT con cambio virtuale che sembra un vero automatico e debutta il restyling della EV6

 

Continuano a passo veramente spedito eguagliato da pochissimi altri marchi l’ampliamento e il rinnovamento della gamma Kia. In questo periodo mentre si appresta a lanciare la nuova generazione del suv Sportage e annuncia la prossima introduzione della EV5, ruote alte elettrico di taglia M, introduce in Italia i consistenti aggiornamenti dei primi modelli nativi elettrici, ovvero il crossover-coupé EV6 eletta Auto dell’Anno nel 2022 e l’imponente suv EV9, che si può scegliere anche con abitacolo a sette posti. Le nuove arrivate si presentano con gamme rimodulate che propongono assieme ad autonomie più lunghe e tante innovazioni tecnologiche anche varianti GT, le più potenti e sofisticare delle rispettive famiglie che si basano sull’architettura nativa elettrica E-GMP con rete elettrica a 800 Volt. Ecco come sono.

Kia, com’è fatta la rinnovata EV6

Rivista sotto molteplici aspetti, l’EV6 presenta ora un design esterno rinnovato, una nuova batteria di quarta generazione da 84 kWh (8,5% più grande rispetto a quella della generazione precedente) che offre un’autonomia con un’unica carica fino a 582 chilometri, secondo lo standard Wltp e maggiori funzionalità.

La nuova EV6 propone il nuovo family feeling di Kia. Il frontale ora incorpora luci diurne con l’innovativa illuminazione Star Map di Kia, che conferisce un look futuristico e sportivo. L’estetica complessiva è ulteriormente esaltata da una linea armonica che collega perfettamente il cofano alla sezione inferiore del veicolo, nonché dall’accattivante design del paraurti a forma di ala, che aggiunge un ulteriore elemento di dinamismo. Lateralmente spiccano cechi di nuovo disegno, mentre l’inedita firma luminosa posteriore tende ad amplificare la larghezza dell’EV6. Nell’abitacolo entrano un volante di nuovo design, un sistema di riconoscimento delle impronte digitali sulla consolle centrale, un pad potenziato per la ricarica wireless per gli smartphone e un infotainment di ultima generazione sempre connesso ereditato dalla Kia più recenti.

Fonte: Il Sole 24 Ore