Kiev: «52 droni lanciati stanotte sull’Ucraina, colpita Odessa»

Kiev: «52 droni lanciati stanotte sull’Ucraina, colpita Odessa»

Le truppe russe hanno attaccato il territorio ucraino questa notte con 52 droni, 40 dei quali sono stati distrutti dalle forze di difesa aerea. Lo afferma l’Aeronautica militare ucraina citata da Rbc. “Nella notte del 3 luglio, il nemico ha attaccato con 52 droni d’attacco Shahed e altri Uav”, si legge nel comunicato dell’aeronautica. Alle ore 8 locali, le difese aeree avevano neutralizzato 40 droni nell’est e nel sud del Paese.

Secondo quanto riferito, le truppe russe hanno attaccato principalmente le regioni meridionali e settentrionali dell’Ucraina. Nella tarda serata di ieri si sono udite esplosioni a Kiev e sono state segnalate operazioni di difesa aerea nella capitale. Inoltre, i russi hanno colpito Odessa di notte.

Cinque persone sono rimaste ferite, tra cui un bambino di sette anni e una bambina di nove anni, nel raid russo avvenuto la notte scorsa alla città portuale di Odessa che ha colpito un edificio residenziale a più piani e altre infrastrutture. Lo ha dichiarato il governatore regionale Oleh Kiper, come riporta Sky News. “I bambini, avvelenati dai prodotti della combustione, sono stati ricoverati in ospedale”, ha detto Kiper. Gli altri tre feriti, tutti adulti, hanno ricevuto assistenza medica sul posto. I servizi di emergenza statali ucraini hanno condiviso foto che mostrano i soccorritori mentre trasportano i bambini al buio fuori da un edificio a più piani in fiamme e i vigili del fuoco che affrontano le fiamme, che nel frattempo sono state spente.

Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky nel suo discorso serale dopo che la Casa Bianca ha annunciato la sospensione dell’invio di alcune forniture militari a Kiev ha detto: “Attualmente, a livello operativo tra Ucraina e Stati Uniti, si stanno definendo tutti i dettagli della fornitura di supporto alla difesa, inclusa la componente di difesa aerea. In un modo o nell’altro, dobbiamo garantire la protezione del nostro popolo”. Il ministro degli Esteri ha poi rilanciato l’offerta di “acquistare” difese aeree dagli americani, oppure pagare per ottenerle temporaneamente

Fonte: Il Sole 24 Ore