Kimberly-Clark acquisisce Kenvue e crea un gruppo da 48,7 miliardi di dollari

Kimberly-Clark acquisisce Kenvue e crea un gruppo da 48,7 miliardi di dollari

Kimberly-Clark rileva Kenvue per una cifra superiore ai 40 miliardi di dollari, in un’operazione storica che dà vita a un gruppo che riunisce nel proprio portafoglio una serie di marchi iconici come Tylenol, Kleenex e i cerotti Band-Aid. L’operazione, per altro, giunge in un frangente complesso per Kenvue che sta affrontando cause legali legate al Tylenol, critiche da parte della Casa Bianca e una domanda altalenante dei propri prodotti.

Il mercato ha da subito reagito alla notizia penalizzando le azioni Kimberly-Clark, che sono arrivate a perdere oltre il 14%, e premiando il titolo Kenvue con un balzo del 17,5%.

I dettagli finanziari dell’operazione

Il gruppo ha annunciato che pagherà un premio del 46% rispetto al prezzo di mercato per rilevare l’ex divisione di Johnson & Johnson, reduce da un anno turbolento: Kenvue, infatti, ha visto i licenziamento del proprio ceo a luglio ed è finita nel mirino della Casa Bianca per accuse non comprovate secondo cui l’uso del Tylenol in gravidanza potrebbe essere collegato a casi di autismo nei bambini.

Gli azionisti Kenvue riceveranno 3,50 dollari in contanti e 0,14625 azioni Kimberly-Clark per ogni azione posseduta, per un valore complessivo di 21,01 dollari per azione, in base al prezzo di chiusura di venerdì.

Fonte: Il Sole 24 Ore