
Kirby e la Terra Perduta per Nintendo Switch 2 non è solo un aggiornamento tecnico
Nel 2022 Kirby e la Terra Perduta ha venduto più di 6 milioni di copie su Nintendo Switch, diventando il titolo più venduto della serie. Tre anni dopo, Nintendo con Switch 2 non poteva non rimettere mano a un titolo che nei fatti anticipa la prima esclusiva della sferetta rosa Kirby Air Ride per la nuova console in uscita a novembre. Quindi l’operazione è doverosa come l’ l’upgrade di The Legend of Zelda: Tears of the Kingdom. Cominciamo però con il dire che Kirby e la terra perduta Nintendo Switch 2 + Il mondo astrale non è solo un aggiornamento tecnico e non è solo un’espansione estetica. Introduce oltre 30 nuove figurine collezionabili, dodici nuovi livelli, un boss finale aggiuntivo e un tempo medio di gioco che si allunga di 8-10 ore. Si aggiungono tre nuove trasformazioni, una modalità “boss rush” aggiornata, 60 frame al secondo stabili, risoluzione migliorata.
Le recensioni della stampa specializzata sono molto positive. Personalmente l’ho trovato meno facile del precedente. C’è la pressione dei limiti di tempo e delle sequenze consecutive di piattaforme, enigmi a più fasi e boss con più salute, attacchi e fasi varie. Kirby non nasce per essere una sfida ostica ma un tuffo zuccheroso in mondi colorati dove alla fine quello che serve è scegliere la trasformazione giusta (e quindi il tasto corretto) per risolvere gli enigmi. Con questo upgrade sembra che Nintendo abbia in qualche modo provato ad alzare il livello. E forse come hanno osservato è un test sul modello “gioco come piattaforma”: mantenere vivo un titolo con contenuti a pagamento, senza rilasciare un sequel. Per i giocatori, soprattutto chi ha già completato la campagna originale, è l’occasione di tornare in un mondo conosciuto con regole nuove.
Fonte: Il Sole 24 Ore