Kitkat compie 90 anni: vendute 5 miliardi di barrette l’anno in 85 Paesi

Kitkat compie 90 anni: vendute 5 miliardi di barrette l’anno in 85 Paesi

Ha scandito per decenni le pause dei golosi, accompagnato da un claim che ha fatto storia e precorso la filosofia anti-stress dei tempi moderni. Oggi KitKat – marchio leader di Nestlé in termini di fatturato e valore del brand – compie novant’anni.

Venduta in oltre 85 Paesi, con oltre 5 miliardi di barrette l’anno, l’ammiraglia del portfolio globale della multinazionale svizzera è nata nel 1935 a York, in Inghilterra, come barretta di wafer ricoperta di cioccolato “a quattro dita”. L’idea dello snack divisibile venne da uno degli operai della azienda produttrice, la Rowntree – tra le dolciarie più importanti del Regno Unito – che chiedeva di creare uno spuntino facilmente gestibile per le pause di lavoro.

Il nome deriva invece dal Kit-Cat Club, locale esclusivo londinese, frequentato da politici e intellettuali, famoso per le mutton pies (tortine ripiene di carne, tipiche della tradizione scozzese) preparate dal gestore, Christopher Catling e ribattezzate, per l’appunto, Kit Cats.

Nel corso dei suoi novant’anni di storia – fa sapere l’azienda – il prodotto si è costantemente reinventato per soddisfare nuovi momenti di consumo, gusti locali e preferenze culturali di molte regioni del mondo. Oggi è disponibile in vari formati (gelato, cereali, bevande calde-fredde, creme spalmabili al cioccolato) e oltre trecento gusti. Tra i più originali, quelli ideati per il mercato giapponese, dal 2000 a oggi: té verde, sake, salsa di soia, banana e ginger ale.

Fonte: Il Sole 24 Ore