La Francia blocca l’export di bovini

La Francia blocca l’export di bovini

Il blocco all’export di bovini deciso dalla Francia per arginare la proliferazione di casi di dermatite nodulare bovina potrebbe determinare un calo di capi destinati alla macellazione anche in Italia, a partire dalla prossima Primavera. Lo ha detto il presidente del Consorzio lombardo produttori Carne Bovina, Massimiliano Ruggenenti.

Dal Paese Oltralpe l’Italia acquista infatti i broutard, vitelli da carne destinati all’ingrasso e la sospensione decisa dal ministro francese, Annie Genevard, fino al 4 novembre, desta grande preoccupazione tra gli addetti al settore.

«Questa sospensione creerà un buco negli approvvigionamenti e renderà ancora più fragile il sistema italiano, che già oggi produce a malapena il 50% della propria carne bovina», prosegue Ruggenenti.

La scelta francese rischia di produrre interruzioni di stock in tutto il sistema (nel rank dei produttori europei, la Francia rappresenta il primo fornitore di bovini, con una quota di mercato del 70 per cento), ma rappresenta l’extrema ratio, laddove abbattimenti preventivi e avvio della campagna vaccinale non sono riusciti a produrre risultati.

Fonte: Il Sole 24 Ore