La mobilità sostenibile cresce in Italia, ma serve una spinta culturale

La mobilità sostenibile cresce in Italia, ma serve una spinta culturale

In questo scenario diventa sempre più rilevante far crescere la propensione dei cittadini ai benefici di una mobilità più rispettosa del territorio e delle persone, attraverso uno sforzo collettivo per sviluppare l’educazione a un cambiamento delle abitudini di spostamento dei cittadini che evidenzi le ricadute positive per tutti gli attori, per l’economia e per il Paese. Si tratta di un percorso che passa anche attraverso il riconscimento e la diffusione dei modelli più virtuosi a livello di territorio che permettono di agevolare una mobilità più sostenibile.

È proprio questo l’intento di Urban Award, il premio che dal 2017 punta a valorizzare le amministrazioni capaci di introdurre progetti innovativi di ciclabilità, trasporto integrato e mobilità dolce, e che anche quest’anno selezionerà le esperienze di mobilità sostenibile più virtuose del Paese.

Giunto alla nona edizione, il premio nato per iniziativa di Ludovica Casellati, direttrice di Viagginbici.com e Luxurybikehotels.com e promosso insieme ad Anci, è diventato negli anni un punto di riferimento per raccontare e diffondere esperienze locali capaci di incidere in maniera concreta sulla qualità della vita urbana, trasformandosi in un termometro dei progressi compiuti dai comuni, attraverso i quali si può misurare concretamente lo stato della mobilità sostenibile in Italia.

Coinvolgendo tutte le aree del Paese, il premio ha acceso una competizione virtuosa tra le amministrazioni, portando alla ribalta progetti che sono diventati modelli replicabili: dalla Bicipolitana di Pesaro al Ciclobus di Segrate, fino al piano Smart Move di Genova. E ha contribuito così nono solo alla diffusione di queste esperienze, ma anche ad accrescere la sensibilità delle amministrazioni locali e delle aziende verso un cultura di mobilità dolce e sostenibile

Le candidature resteranno aperte fino al 30 ottobre, e il riconoscimento sarà consegnato a Bologna, in occasione dell’Assemblea Nazionale Anci di novembre.

Fonte: Il Sole 24 Ore