L’allarme dell’Oms: oltre 14 milioni di bambini non vaccinati nel mondo

L’allarme dell’Oms: oltre 14 milioni di bambini non vaccinati nel mondo

Nel 2024 l’89% dei neonati a livello globale, ovvero circa 115 milioni, ha ricevuto almeno una dose del vaccino contro difterite, tetano e pertosse (Dtp), e l’85%, ovvero circa 109 milioni, ha completato tutte e tre le dosi, secondo i nuovi dati sulla copertura vaccinale nazionale pubblicati oggi dall’Organizzazione mondiale della sanità (Oms) e dall’Unicef.

Rispetto al 2023, circa 171.000 bambini in più hanno ricevuto almeno una dose di vaccino e un milione in più ha completato il ciclo completo di tre dosi di vaccino Dtp. Sebbene i progressi siano modesti, indicano un continuo avanzamento da parte dei paesi che si impegnano per proteggere i bambini, nonostante le crescenti difficoltà.

Preoccupa la “dose zero”

Tuttavia, lo scorso anno quasi 20 milioni di neonati hanno saltato almeno una dose di vaccino contenente Dtp, inclusi 14,3 milioni di bambini “a dose zero” che non hanno mai ricevuto una singola dose di alcun vaccino. Si tratta di 4 milioni in più rispetto all’obiettivo del 2024 necessario per rimanere in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030 per l’Immunizzazione e 1,4 milioni in più rispetto al 2019, l’anno di riferimento per la misurazione dei progressi.

«I vaccini salvano vite umane, permettendo a individui, famiglie, comunità, economie e nazioni di prosperare – ha dichiarato il Dg Oms Tedros Adhanom Ghebreyesus -. È incoraggiante vedere un continuo aumento del numero di bambini vaccinati, anche se c’è ancora molto lavoro da fare. I drastici tagli agli aiuti, uniti alla disinformazione sulla sicurezza dei vaccini, minacciano di vanificare decenni di progressi. L’Oms rimane impegnata a collaborare con i nostri partner per aiutare i paesi a sviluppare soluzioni locali e aumentare gli investimenti interni per raggiungere tutti i bambini con il potere salvavita dei vaccini».

Fonte: Il Sole 24 Ore