L’Associazione “I Centenari” avrà una sezione Giovani

L’Associazione “I Centenari” avrà una sezione Giovani

Centenari, ma anche Giovani. Si, perchè vedrà la luce a settembre la nuova costola dell’Associazione aziende storiche familiari «I Centenari». Associazione che ha la missione di valorizzare la tradizione e la cultura d’impresa di attività eccellenti che possano vantare almeno cento anni di leadership continuativa a carattere familiare.

Lo ha annunciato, nel corso di un’iniziativa promossa presso l’Unione Industriali Napoli, il presidente dell’associazione Ugo Cilento, che ha spiegato come dopo l’estate sarà nominato un delegato dei nuovi capitani d’azienda under 35, cui spetterà il compito di portare in seno all’associazione le nuove sfide e le nuove aspettative dei giovani. A quanto pare si pensa che sarà donna.

Istituire la sezione dei Giovani “Centenari” è una esigenza avvertita da tempo per favorire la trasmissione ai giovani imprenditori i valori delle aziende familiari con una lunga tradizione alle spalle.

«Si tratterà – ha spiegato Cilento – di uno scambio a due vie visto che non solo loro faranno riflettere i senior su percorsi ed innovazioni utili per il cambio generazionale, un momento sempre molto delicato, ma anche i senior potranno fare da tutor ai giovani in una modalità più corale e strutturata di quanto non avvenga quotidianamente in seno alle aziende stesse».

Fonte: Il Sole 24 Ore